JAMES HILLMAN

(Londra, Regno Unito, 1992) 
È cresciuto nelle zone rurali inglesi del Gloucestershire. Dal 2010 al 2015 ha lavorato per diverse fonderie artistiche, tra cui Pangolin Editions a Gloucestershire, Bronze Age e Arch Bronze a Londra. In questo periodo è stato anche il manager della comune artistica The Territory di Parigi, ha supervisionato e lavorato sulla ristrutturazione delle mura in pietra di un castello medievale francese in Carcassone e ha preso parte in zona a una spedizione di caccia-al tesoro dei templari con un gruppo di esploratori di caverne. Dal 2015 si trasferisce in Italia, a Isola del Liri (Frosinone), dove ha anche fondato una fonderia artistica di natura collaborativa e artigianale. La ricerca artistica di Hillman emerge da pratiche di artigianato manuale e processi di produzione meccanizzati industriali. Ciò si traduce spesso nella generazione di immagini che confondono i linguaggi pittorici classici con quelli industriali e dell’estetica digitale, e che richiedono per la loro realizzazione macchine appositamente costruite in studio dall’artista. Dal 2014 Hillman espone internazionalmente con LAMB Arts a Londra e nelle mostre: Impermanent Indelible, 2015, a Miami; Untitled, 2017, a San Paolo del Brasile; Soft Furnishing, 2019; e dal 2018 in Italia in Cult Rise, Museo Orto Botanico di Roma, Roma, 2018; Vivere di paesaggio, APALAZZO Gallery, Brescia, 2021; Finestra Episodio VI, Spazio Taverna, Roma, 2021. Oltre al lavoro artistico, egli forgia infissi d’artista nella sua fonderia. 

Info & Contatti

21 Gallery

Lunedì - Sabato 10.00 - 19.00

Domenica chiuso

21Gallery S.r.l. Società Benefit

Social

Location

21 Gallery

Siamo qui!