EMANUELE MORETTI
(Avezzano, 1988)
Vive e lavora tra Roma e Milano. Pittore e performer, ha studiato all’università europea del design di Pescara e, successivamente, all’accademia di belle arti di Roma, diplomandosi con una tesi incentrata sul rapporto tra arte e scienza, visibile e invisibile. Da allora il suo lavoro indaga quelle parti misteriose che l’occhio umano non riesce a percepire, dove le immagini reali non possono più aiutare chi le osserva e, quindi, questo legame con la fisica permette di immaginare l’invisibile. Le opere dell’artista prendono forma nella zona conscia del microcosmo, rappresentano quella porta d’accesso che conduce ad un’area più estesa, il macrocosmo, zona ignota e rivelatrice alla scoperta.
Moretti ha esposto in diverse gallerie e istituzioni, tra le quali: Contemporanea 2022, Camere d’Artista, a cura di Arianna Sera, Palazzo Ducale Osini-Colonna, Tagliacozzo; BAG, arte giovane, a cura di Hong Lingyl e Livia Giuliani, Museo Nazionale della Cina, Pechino (Cina), 2021; Arte e scienza, a cura di ARTEiX, MUSE (Museo della Scienza), Trento, 2021; progetto Europeo Art & Science, Across Italy, ideato e curato dal CERN di Ginevra e l’INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare Italia) nell’ambito della mostra I colori della scienza, nell’arte della ricerca, Ex Mattatoio di Roma, 2020; Il mio colore preferito non è il rosso, a cura di Generazione H e Cecilia Casorati, aula Colleoni, accademia di belle arti di Roma, 2017; Chi dice donna, curata da ARTEiX, Mu.Mi. (Museo Michetti), Francavilla al Mare, 2017 e 2018; Exchange exhibition of culture & arts, Museo Hachioji City Culture, Tokyo. È ideatore di Contemporanea, rassegna giunta alla IX edizione che si svolge negli spazi di Palazzo Ducale Orsini-Colonna a Tagliacozzo.
Info & Contatti
21 Gallery
Lunedì - Sabato 10.00 - 19.00
Domenica chiuso
21Gallery S.r.l. Società Benefit
Social
Location
21 Gallery
Siamo qui!