ALESSANDRO CALIZZA

(Roma, 1983)  
È un artista autodidatta che lavora nell’artist-run space Ombrelloni, da lui fondato nel quartiere di San Lorenzo, in via dei Lucani 18. Insieme al curatore e project manager Tommaso Zijno ha ideato Sa.L.A.D. (San Lorenzo Art District), progetto che ha lo scopo di valorizzare e sostenere le realtà artistiche presenti nel quartiere dove opera. Nel 2017 è stato protagonista dell’esposizione personale Atene Brucia presso il Museo dell’Arte classica di Roma; nel dicembre 2021 ha presentato la sua bipersonale con l’artista Federica Di Pietrantonio presso Struttura a Palazzo Odescalchi. Ha fatto parte degli artisti invitati a esporre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma nella collettiva Materia Nova che racconta gli spazi nati negli ultimi anni sul territorio romano. Con l’opera See you soon ha partecipato alla mostra Reazioni-Antidoti Ironici, curata dal collettivo Luiss del Master of Art XI presso Palazzo Taverna a Roma. È tra gli artisti protagonista del volume VERA, a cura di Damiana Leoni, pubblicato da Quodlibet edizioni. A lui e ad agli altri artisti di Ombrelloni il critico Costantino D’Orazio ha dedicato una puntata della sua rubrica A/R di Rainews24. Nel luglio del 2022 è stato invitato dall’Istituto di Cultura Italiano ad Algeri e dall’Agence Algerriénne pour le Rayonnemment Cultural (AARC) a svolgere una residenza d’artista promossa da AARC, dal Ministero della Cultura e delle Arti dell’Algeria e dall’Organizzazione dei Giochi del Mediterraneo di Oran, in occasione dei XIX Giochi del Mediterraneo. Nel settembre 2022 ha preso parte alla residenza D3cam3r0n3 organizzata da Francesca Cornacchini in collaborazione con Palazzo Lucarini Contemporary Trevi, presso Casa Francesconi, villa storica nella campagna umbra. 

Info & Contatti

21 Gallery

Lunedì - Sabato 10.00 - 19.00

Domenica chiuso

21Gallery S.r.l. Società Benefit

Social

Location

21 Gallery

Siamo qui!